L’Unione europea vuole l’introduzione del salario minimo (anche in Italia)
Il salario minimo potrebbe essere introdotto a breve anche in Italia. Una direttiva della commissione Ue, infatti, potrebbe prevederlo entro fine mese per tutti gli Stati membri. Vediamo cos’è e cosa potrebbe cambiare
Salario minimo da record a Ginevra (3.700 euro): quanto si percepisce negli altri Paesi
Ginevra ha ribaltato la classifica globale del salario minimo. Lo scorso fine settimana è entrata in vigore l'implementazione della soglia minima che le aziende devono pagare ai propri lavoratori: un dipendente deve guadagnare almeno 23 franchi svizzeri l'ora, che si traduce in circa 21 euro al cambio attuale
Come cambia lo smart working con la conversione del decreto agosto in legge
Il testo definitivo del decreto agosto, ormai divenuto legge, interviene anche in materia di lavoro.
Decreto agosto, le disposizioni sui licenziamenti in Gazzetta Ufficiale
L'articolo 14 del decreto Agosto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha disposto la proroga delle disposizioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo. Vediamo quanto stabilito
Il mestiere dell'agente immobiliare: sei modi in cui è cambiato durante il covid
Durante la pandemia il mercato immobiliare ha comunque trovato modo di andare avanti anche grazie ad una figura di agente immobiliare che ha affrontato molti cambiamenti negli ultimi sei mesi del 2020. Nell’analisi di Coldwell Banker vediamo quali sono stati i principali
Cercasi costruttore esperto per il nuovo Legoland negli Stati Uniti
Se sei un appassionato di Lego questo potrebbe essere l’annuncio di lavoro dei tuoi sogni. Il Legoland Discovery Center New Jersey è alla ricerca di un esperto montatore dei mattoncini colorati che hanno fatto sognare intere generazioni. Saresti pagato per svolgere il tuo hobby preferito
Il decreto agosto è legge, confermata la proroga della cassa integrazione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto agosto è ufficialmente diventato legge. Tra le misure più importanti per arginare l’emergenza economica dovuta al coronavirus c’è la proroga della cassa integrazione in deroga per covid 2020
Malattia per covid, i chiarimenti dell’Inps caso per caso
Una circolare Inps, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha fornito importanti chiarimenti per quanto riguarda regole, modalità e protocollo da usare in caso di lavoratori risultati positivi (sintomatici o asintomatici) al test per il covid
Arriva una nuova proroga per presentare la domanda di cassa integrazione
L’emergenza coronavirus ha fatto slittare lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021 e, contestualmente, è arrivata anche una proroga per i termini di presentazione per la domanda di cassa integrazione. Vediamo cosa cambia
Immagine del giorno: Andamento dell'occupazione secondo Istat
Prosegue ad agosto la crescita dell’occupazione già registrata a luglio. Lo dice Istat secondo cui torna a calare il numero di persone in cerca di lavoro e continua la diminuzione dell’inattività.
Il reddito di cittadinanza va rivisto, cosa cambia nelle intenzioni del governo
L’emergenza coronavirus, e i cambiamenti di scenario nel mercato del lavoro, continuano a far interrogare il governo. Non fa eccezione il reddito di cittadinanza che, secondo lo stesso premier Conte, è ancora indietro dal punto di vista del reinserimento lavorativo. Vediamo cosa cambia e su cosa si sta discutendo
Immagine del giorno: il tasso di occupazione in Europa
Nell'UE, nel primo trimestre del 2020, il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni era del 73,3%.
Come cambia lo smart working dopo il 15 ottobre
Se non interverranno ulteriori proroghe, con la fine dello stato d’emergenza, il prossimo 15 ottobre decadrà la modalità semplificata per accedere allo smart working. Tuttavia Ministero del Lavoro e sindacati stanno già lavorando a una regolamentazione più dettagliata
In arrivo l’esonero dei contributi Inps per chi rinuncia alla cassa integrazione di agosto
Una circolare applicativa dell’Inps stabilisce la possibilità, da parte dei datori di lavoro, di fruire di un esonero per il versamento dei contributi. Scopriamo quali sono i requisiti per beneficiarne
Tra gli impieghi del futuro ci sarà il “capo del lavoro da remoto”
L’effetto covid ha messo seriamente in crisi il mondo del lavoro, molte persone in tutto il mondo hanno perso il proprio impiego, altri invece hanno visto trasformarlo. Ma con l’utilizzo massiccio dello smart working si sta creando anche una nuova figura: l’Head of Remote Work. Vediamo chi è e di che si occupa
Immagine del giorno: la media degli alunni per insegnante nelle scuole primarie in Europa
In tutta l'UE, il numero medio di alunni per insegnante a livello primario è diminuito da 14,3 nel 2017 a 13,6 nel 2018, anche se le cifre variano tra gli Stati membri dell'UE.
Riaprono le scuole: ecco quanto costa una baby sitter in caso di quarantena
Le scuole iniziano a partire da oggi,ma tra orari ridotti nei giorni della ripartenza e possibilità di chiusure forzate dovute alla gestione dei contagi nelle aule scolastiche, le famiglie potrebbero avere bisogno ora più che mai di aiuti per gestire i più piccoli. Quanto costano, quindi, le baby sitter in Italia? Uno studio di Yoopies aiuta a fare chiarezza
Immagine del giorno: Le migliori università al mondo
Quali sono le migliori università al mondo? L'ultimo ranking è stato redatto da Times Higher Education, e vede Stati Uniti e Regno Unito dominare le prime posizioni della classifica.
Chi sono i lavoratori fragili e quando scatta l'esenzione dal lavoro
Con una circolare congiunta i Ministeri di Salute e Lavoro hanno introdotto misure specifiche per contenere e prevenire i rischi di contagio da covid a scuola e non solo. Vediamo chi sono i lavoratori fragili e quali sono le misure speciali introdotte
Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto
A pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Norstat
Immagine del giorno: "Back to school", gli acquisti più gettonati anche in vista della DAD
L'Osservatorio Trovaprezzi ha stilato la lista degli acquisti più effettuati in vista del "back to school" e anche di una possibile, per quanto poco auspicata, ripresa della didattica a distanza.
Immagine del giorno: I ricavi di Zoom schizzano alle stelle
Protagonista assoluto delle web conference durante la pandemia, il software Zoom ha visto balzare i propri ricavi alle stelle grazie al Covid.
Figli in quarantena da Covid, come funzionano i congedi parentali
Con la ripresa delle scuole alle porte, i dubbi sulla gestione di possibili casi di contagio si fanno martellanti. Lo scorso 3 settembre è stato approvato un Cdm con varie norme sulla ripresa in sicurezza, tra cui un congedo parentale speciale in caso di quarantena
Immagine del giorno: Riapertura scuole, i nodi da sciogliere
A pochi giorni dalle riaperture scolastiche, sono ancora molti i nodi da sciogliere per permettere una ripresa in tutta sicurezza. Una infografica di Ansa li riassume.
Immagine del giorno: a luglio torna a crescere l'occupazione
Secondo quanto reso noto dall'Istat, a luglio, dopo quattro mesi di flessioni consecutive, l'occupazione torna a crescere mentre, a fronte del calo dell'inattività, prosegue l'aumento delle persone in cerca di lavoro