Quartiere con una lunghissima storia, Lucento è una delle zone di Torino dove pensare di stabilirsi. Situato nel quadrante nord della città, si trova fuori dal centro storico e dai quartieri più caotici, risultando prevalentemente come una zona residenziale. Collegata al centro grazie al trasporto pubblico, può essere un buon compromesso tra qualità della vita e servizi. Ecco, allora, com’è vivere al quartiere Lucento di Torino.
È possibile intimare lo sfratto per morosità anche per l'affitto di un'azienda. Ma è necessario che nell'accordo preso sia compreso anche un immobile. La legge Cartabia ha introdotto alcune interessanti novità su questo argomento, sulle quali è intervenuta anche la Corte di Cassazione.
Sull'installazione delle zanzariere in una casa presa in affitto la normativa fornisce delle indicazioni molto precise: i costi sono a carico dell'inquilino. Quest'ultimo deve prendersi carico della sostituzione nel caso in cui l'operazione rientri tra quelle di manutenzione ordinaria
Il mercato immobiliare del Piemonte torna nel radar degli investitori internazionali spingendo le compravendite e consolidando il trend positivo del settore. A guidare il rilancio è soprattutto il capoluogo torinese, dove i valori delle case hanno raggiunto i 2000 euro al m2.
Nel 2024, nell'Unione Europea, c'erano quasi 202 milioni di nuclei familiari privati. Poco meno di un quarto di questi (23,6%) includeva bambini, mentre il 76,4% no.Le percentuali più alte di famiglie con bambini si sono registrate in Slovacchia (35,6%), Irlanda (31,0%) e Cipro (28,6%).
Quando l'architettura incontra e si fonde con il paesaggio, ascoltandolo, accadono cose straordinarie.
Per poter concludere la cessione della quota di un immobile è sempre necessario ottenere il consenso di tutti i comproprietari, che devono formalizzare ufficialmente la propria volontà con un atto notarile. Ma cosa succede se qualcuno non dovesse essere d’accordo? In questo caso come si può vendere una casa in comproprietà? Nel momento in cui si dovesse venire a realizzare questa eventualità è possibile procedere con la cessione della propria quota lo stesso, ma è necessario procedere con una divisione giudiziale
Il Decreto Salva Casa ha cambiato alcuni parametri dei monolocali, rendendo abitabili anche quelli con delle superfici più ridotte. Questo apre la strada all'adozione di una serie di soluzioni che possono permettere di trasformare in bilocali alcuni monolocali, utilizzando delle pareti movibili o realizzando un soppalco.
Il primo bando di Edilizia residenziale sociale (Ers) promosso da Roma Capitale ha permesso a quindici famiglie di ricevere le chiavi delle loro case nel quartiere di Spinaceto. Ma in cosa consiste questo nuovo modello abitativo? A chi è rivolto e cosa significa per la città? Lo ha spiegato a idealista/news l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Tobia Zevi, che nei giorni scorsi ha partecipato a un'iniziativa in Lussemburgo, nella sede della Banca Europea per gli Investimenti, per discutere e portare avanti il piano di emergenza europeo per il diritto all’abitare. A tal proposito, ha affermato: “Vogliamo che il diritto alla casa sia riconosciuto come diritto sociale europeo e che la sofferenza abitativa venga inserita tra i parametri di valutazione delle politiche economiche europee”
Sierra Blanca Estates, società immobiliare spagnola specializzata nel segmento lusso sulla Costa del Sol, ha ottenuto l'importante permesso di costruire per iniziare i lavori di realizzazione del Design Hills Dolce&Gabbana Marbella, il primo complesso residenziale del prestigioso marchio italiano in Europa. Questo ambizioso progetto segna una pietra miliare per l'azienda e ridefinisce il concetto di lusso residenziale, il completamento è previsto entro fine 2028
I prezzi delle abitazioni usate sono cresciuti dell’2,9% nel secondo trimestre di quest’anno, a 1.924 euro al metro quadro.
Gli edifici brutalisti hanno sempre attirato l'attenzione. Questo stile architettonico è emerso negli Anni '50 nel Regno Unito ed è caratterizzato da edifici che rivelano materiali a vista, principalmente cemento o mattoni, non lucidati e non dipinti, e che spesso utilizzano forme geometriche nel loro design. Dall'altra parte dell'Atlantico, troviamo uno degli esempi più curiosi e terrificanti al mondo: il Long Lines Building. Questo grattacielo, situato al 33 di Thomas Street a New York, è alto 169 metri e non ha una sola finestra. Il suo architetto, Warnecke, progettò un edificio a prova di bomba nucleare per i macchinari, non per gli esseri umani, il che ha alimentato numerose teorie del complotto
Quando si pulisce casa è facile scordarsi dei cassonetti delle tapparelle. Gli accumuli di polvere e umidità possono portare alla formazione di muffa e provocare danni funzionali, per cui è bene approfondire come pulire al meglio i cassonetti delle tapparelle. Munendosi di panni, scale e di tutto l'occorrente si potrà procede con l'apertura del cassonetto, la pulizia superficiale e poi la pulizia vera e propria, assicurandosi di far asciugare correttamente per evitare eventuali ristagni d'acqua.
In Italia, si può legalmente vivere da soli a partire dai 18 anni. I minorenni non possono abbandonare la casa familiare, salvo casi gravi valutati dalle autorità o in presenza di emancipazione tramite matrimonio (dai 16 anni). I genitori restano responsabili fino a quando il figlio non è economicamente autonomo. Andare a vivere da soli richiede maturità, stabilità economica, preparazione emotiva e attenzione agli aspetti pratici come affitto, budget e gestione domestica.
Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione strutturale: i cittadini delle grandi città, spinti da fattori economici, demografici e qualitativi, cercano soluzioni abitative sempre più lontano dal centro urbano.
A Maranello, il rosso non è solo il colore della leggendaria Ferrari, ma da oggi richiama anche il colore di casa.it, il portale dove trovare annunci per case in vendita e in affitto.
Le due principali città italiane, Roma e Milano, confermano il trend positivo dei prezzi delle case.
Nel primo semestre del 2025 il mercato immobiliare di Genova ha mostrato segnali concreti di ripresa. Dopo un periodo di incertezza, complice il calo dei tassi e una maggiore fiducia da parte dei consumatori, si registra un ritorno dinamico della domanda, sempre più consapevole e qualificata.
Così come per qualsiasi altro progetto edilizio anche per costruire una piscina interrata è necessario pianificare nel dettaglio la sua realizzazione, gestendo in modo ottimale tutte le sue fasi, che passano dagli scavi, dalla costruzione della base e della struttura e si concludono con l’installazione degli impianti necessari al suo funzionamento e alla posa delle rifiniture. Prima di iniziare i lavori è importante ottenere i permessi necessari, ma soprattutto è indispensabile rispettare le normative locali, le quali, in alcuni casi, possono essere differenti tra loro
Piazzale Loreto, uno degli snodi viari più iconici e trafficati di Milano, è pronto a cambiare volto: con il progetto LOC - Loreto Open Community, vincitore del bando internazionale C40 Reinventing Cities, la piazza si trasformerà infatti da caotico crocevia a spazio verde pubblico, pedonale e sostenibile. Un intervento di questa portata non è però privo di sfide, soprattutto per la viabilità - già congestionata - di una delle aree più nevralgiche della città. Ecco, allora, il progetto di riqualificazione di Piazzale Loreto, i tempi dei lavori e le implicazioni sulla mobilità urbana
Continua a salire il costo degli affitti in Italia.
Novità sul fronte del diritto dell’abitare a Roma. In Assemblea capitolina è stata infatti approvata la delibera rivolta alla fascia della popolazione esclusa dall’accesso al libero mercato della casa con particolare riferimento al segmento “a rischio” o “intermedio”. L’obiettivo è quello di destinare a questi soggetti 31.815 alloggi. Ma di chi si parla esattamente e quali sono le loro difficoltà? A svelarlo uno studio di aggiornamento della domanda abitativa per il prossimo decennio commissionato al Cresme dall’Assessorato all’Urbanistica
I costi per affrontare un procedimento legale, in Italia, sono sempre onerosi. Questo è il motivo per il quale è possibile ottenere l'assistenza legale a carico dello Stato, nel momento in cui si dovessero rispettare alcuni requisiti di reddito. Addirittura la riforma Cartabia prevede che sia presente nell’atto di sfratto l’avviso di gratuito patrocinio, in modo che l’intimato ne possa far ricorso
Al momento del rogito il venditore non è tenuto a garantire la conformità dell’immobile. Questo significa che è possibile vendere casa senza la certificazione degli impianti, ma nell’atto è sempre opportuno indicare quale sia il loro stato onde evitare delle contestazioni future. Fino al 25 giugno 2008 era obbligatorio allegare una dichiarazione di conformità all’atto di vendita o, in alternativa, una dichiarazione di rispondenza alle norme di sicurezza degli impianti. La norma è stata abrogata a decorrere da quella data
Trovare una casa in montagna non è mai facile, soprattutto perché quando si pensa a baite e chalet si pensa immediatamente a immobili dai prezzi esorbitanti. Per fortuna, il mercato immobiliare offre diverse opportunità per godersi case di montagna a partire da 35.000 euro, approfittando delle offerte più allettanti per poter realizzare i propri sogni. Le case di montagna hanno tutte delle caratteristiche comuni, a prescindere dal loro stile: atmosfera e calore non possono mancare, per questo oltre ad approfondire le loro peculiarità è bene indicare come trovare le giuste occasioni.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti