Il progetto Case a 1 euro è un'iniziativa lanciata dalle amministrazioni locali per rivitalizzare aree in difficoltà e contrastare il declino demografico, ripopolando i caratteristici borghi con case in vendita a un euro in tutta Italia. Il progetto è stato rinnovato anche per il 2024.

Se stai cercando case a 1 euro sul mare, puoi trovarle in diverse regioni d'Italia, vicino alle meravigliose spiagge della Sicilia e della Sardegna, passando per la Puglia, la Basilicata e la Calabria, se cerchi una case economiche vicino al mare. Potrai godere delle bellezze naturali che offrono Abruzzo e Molise, visitare la storia millenaria del Lazio e assaporare la cucina della Campania. Se invece sei alla ricerca di una casa a 1 euro in montagna, valuta le opportunità offerte dal Piemonte e dalla Valle d'Aosta, mentre la Liguria può offrirti entrambre le opzioni.

Non perdere l'opportunità di scoprire le ultime novità sul progetto delle case a 1 euro in Italia 2024: leggi le nostre notizie per conoscere tutte le opportunità e i dettagli su come diventare il proprietario di una casa economica in alcune delle più belle regioni italiane!

molise spiaggia

Come si vive in Molise? I vantaggi di vivere nella regione

Il Molise, con capoluogo Campobasso, è una regione collocata nel Sud Italia e vanta il primato di essere tra le più piccole e le più economiche della penisola. Turisti e abitanti ne apprezzano le dimensioni ridotte, i legami umani molto stretti, il patrimonio naturalistico vario, e la diffusione su tutto il territorio di beni culturali. Da poco la regione ha lanciato un’iniziativa curiosa: coloro che decidono di vivere in Molise ricevono 700 euro. Il progetto è nato per ridurre lo spopolamento, e la sovvenzione è valida solo per chi si trasferisce e decide di aprire un’attività nei piccoli borghi molisani. Come si vive in Molise? Abitare in questa regione consente di beneficiare di numerosi vantaggi, e in questo articolo, vengono approfonditi i più rilevanti
Sant'Elia a Pianisi

Sant’Elia a Pianisi, un paese tutto da scoprire

Sant’Elia a Pianisi è un comune italiano situato nella provincia di Campobasso, in Molise. La sua notorietà è legata alla presenza di un convento francescano dedicato a Padre Pio. Negli anni, il paese ha vissuto il fenomeno dello spopolamento, ma grazie all’iniziativa Case a 1 euro e ad un progetto per promuovere il turismo religioso, la situazione sta a poco a poco migliorando
Case a 1 euro in Sardegna

Bonus acquisto e ristrutturazione prima casa in Sardegna, ultimi giorni per gli incentivi

Lo spopolamento delle aree interne del Paese è un fenomeno che si cerca di arginare con incentivi in molte regioni d’Italia. In Sardegna sono stati disposti dei bonus per acquisto o ristrutturazione della prima casa. Scopriamo come funziona il contributo a fondo perduto (fino a un massimo di 15mila euro) e chi può farne richiesta (fino al 29 novembre 2022) per immobili nei Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti
Catafimi Segesta

Case a 1 euro a Calatafimi, arriva il secondo bando per il borgo siciliano

Continua la caccia alle opportunità immobiliari in alcuni dei borghi più belli d’Italia, che mettono in vendita degli immobili a prezzi simbolici per rilanciare il proprio tessuto sociale ed economico. In questi giorni, in Sicilia, è stato pubblicato il secondo bando per le case a 1 a Catafimi Segesta, splendido paesino in provincia di Trapani
Case a 1 euro ad Albidona, uno dei borghi calabresi con bonus ai nuovi residenti

Case a 1 euro ad Albidona, uno dei borghi calabresi con bonus ai nuovi residenti

Comprare una casa a 1 euro potrebbe essere addirittura più conveniente di quanto sembra. Ad Albidona, in provincia di Cosenza, l’amministrazione comunale ha lanciato l’iniziativa di vendere immobili nel centro storico a un prezzo simbolico. Lo stesso comune, inoltre, compare nella lista dei 9 borghi calabresi per i quali è previsto un incentivo economico a chi vi si trasferisce
Case a 1 euro a Pignone, anche il comune ligure lancia l’iniziativa

Case a 1 euro a Pignone, anche il comune ligure lancia l’iniziativa

Non si ferma la scia di comuni italiani che lanciano il progetto di vendere case a 1 euro. Anche Pignone, in Liguria, sta per promuovere un bando ad hoc, ma in attesa che l’iniziativa parta ufficialmente sono già arrivate tantissime manifestazioni di interesse per acquistare gli immobili da ristrutturare. Scopriamo di più
Case a 1 euro in Sardegna, anche il comune di Romana sposa l'iniziativa

Case a 1 euro in Sardegna, anche il comune di Romana sposa l'iniziativa

La lista di comuni italiani che decidono di vendere case a 1 euro è sempre più nutrita e, in diversi casi, si tratta anche di immobili vicini al mare. Non fa eccezione Romana, in Sardegna, un paesino di circa 500 abitanti che dista 40 km da Alghero e 35 da Sassari. Per saperne di più, idealista/news ha intervistato il sindaco Lucia Catte
Case a 1 euro a Borgomezzavalle, il paesino incastonato tra le montagne piemontesi

Case a 1 euro a Borgomezzavalle, il paesino incastonato tra le montagne piemontesi

La lista di piccoli Comuni italiani che decidono di mettere in vendita case a 1 euro è sempre più lunga. L’iniziativa nata in Sicilia, ormai ha fatto proseliti lungo tutto lo Stivale ed è arrivata anche in Piemonte, a Borgomezzavalle, per la precisione. Per saperne di più, idealista/news ha intervistato il sindaco del paesino piemontese, Stefano Bellotti
Case a 1 euro in Abruzzo, il progetto decolla a Pratola Peligna: primi immobili già venduti

Case a 1 euro in Abruzzo, il progetto decolla a Pratola Peligna: primi immobili già venduti

In Abruzzo, a mezz’ora dalle località sciistiche di Roccaraso e alla stessa distanza dalla costa di Pescara, sorge Pratola Peligna. Anche in questo piccolo comune in provincia dell’Aquila sono state messe in vendita case a 1 euro, l’iniziativa ha raccolto in breve tempo i risultati sperati, tanto che già a luglio verranno firmati i primi atti di compravendita. Per saperne di più, idealista/news ha intervistato il sindaco Antonella Di Nino