Affitti, impennata dei prezzi nel secondo trimestre 2016 (+ 3,1%)

Affitti, impennata dei prezzi nel secondo trimestre 2016 (+ 3,1%)

Le case in affitto hanno registrato un incremento del 3,1% nel corso del secondo trimestre del 2016, attestandosi a 8,8 euro mensili. In termini annuali la variazione è stata più 3,2%. In soldoni significa un esborso medio di 572 euro/mese a famiglia per un’abitazione di 65 m² - la metratura standard secondo i dati del portale idealista -, dai 1.014 euro di Milano, ai 260 di Caltanissetta.
La Germania continua con la sua particolare bolla immobiliare

La Germania continua con la sua particolare bolla immobiliare

In Germania l'alto prezzo degli affitti nelle grandi città, insieme ai bassi tassi di interesse, spingono molti tedeschi a investire nell'acquisto della casa come bene rifugio, anche con un tasso certamente inferiore alla media europea. Lo scorso anno nel Paese il volume totale dei mutui è cresciuto del 3,5%, il maggior incremento annuale in più di un decennio
Variazione indice Istat per il canone di locazione è negativa a febbraio 2016

Variazione indice Istat per il canone di locazione è negativa a febbraio 2016

L'Istituto nazionale di statistica ha pubblicato l'indice dei prezzi al consumo (foi) relativo a febbraio 2016, che deve essere preso in considerazione anche per l'adeguamento del canone d'affitto. Anche se la variazione rispetto allo scorso anno è negativa, questo non implica una riduzione del canone di locazione, come già sottolineato da Confedilizia
Case, canoni di locazione in aumento nel secondo trimestre 2015

Case, canoni di locazione in aumento nel secondo trimestre 2015

Ancora lieve aumento dei canoni di locazione in Italia nel secondo trimestre del 2015, con un incremento dell’1% del prezzo degli affitti che salgono a una media di 8,5 euro al mese. A livello annuale si registra una variazione positiva pari all’1,6%. A renderlo noto l'ufficio studi idealista
Napoli, dopo i prezzi scendono anche i canoni di locazione

Napoli, dopo i prezzi scendono anche i canoni di locazione

Semestre all’insegna dei ribassi dei canoni nella capitale partenopea. Gli affitti tornano decisamente in terreno negativo con valori giù del 4,8% che fissano il prezzo medio mensile a in città a 9,2 euro metro al quadro. È questa l'analisi del portale idealista it
Perché affittare casa a Milano adesso conviene di più

Perché affittare casa a Milano adesso conviene di più

Il prezzo delle case in affitto a Milano è calato ancora del 2,4% nel corso del 2013 per attestarsi a 14,3 euro al metro quadro mensili. Si tratta del terzo calo annuale consecutivo sul fronte dei canoni, anche se si è leggermente attenuato negli ultimi 12 mesi (lo scorso anno era stato del 2,9%).
Affitto, Roma è la capitale anche nei ribassi

Affitto, Roma è la capitale anche nei ribassi

Nuova tornata di ribassi per i canoni d'affitto della capitale, che chiudono il 2013 in terreno negativo scendendo a 13,4 euro al metro quadro mensili, contro i 14 euro dell’anno scorso, per un calo complessivo del 4,7% negli ultimi dodici mesi.