L'offerta di immobili in affitto nel Regno Unito scende al ritmo più rapido dalla pandemia
Secondo l'indagine immobiliare di Rics, ad agosto l'offerta di appartamenti in affitto nel Regno Unito è diminuita al ritmo più rapido dal lockdown dovuto al Covid. L'indicatore Rics sui proprietari suggerisce che molti locatori stanno abbandonando il mercato, un fenomeno che gli agenti attribuiscono alle imminenti modifiche fiscali e legislative, come l'attuazione della legge sui diritti degli inquilini e le modifiche all'imposta di successione, a un aumento dell'imposta sulla proprietà e alla potenziale imposizione di pagamenti al Fisco sui redditi da locazione



One Undershaft: ecco come sarà il grattacielo più alto del Regno Unito
La City of London Corporation, l'autorità municipale che governa il distretto di Londra, ha dato il via libera a One Undershaft, un grattacielo alto 309,6 metri e con 74 piani che diventerà, insieme a The Shard, l'edificio più alto del Regno Unito. Il futuro grattacielo sorgerà sullo stesso sit
Che cos'è l’ETA? Il nuovo visto per entrare nel Regno Unito dal 2025
Arriva un nuovo visto per il Regno Unito, di cui si dovranno dotare tutti i cittadini europei che si recheranno Oltremanica, anche per soggiorni brevi. Dal 2025 sarà infatti necessario essere in possesso dell’ETA (Electronic Travel Authorisation), un visto elettronico che si potrà ottenere online pagando 10 sterline. L’ETA è previsto dal 2 aprile 2025 e dovrà essere presentato congiuntamente al passaporto, quest’ultimo obbligatorio dal 2021. Ma cos’è il nuovo visto e come ottenerlo?
Cala il tenore di vita dei britannici, le previsioni
Le famiglie del Regno Unito subiranno un calo record del reddito disponibile nei prossimi anni, secondo le stime dell’Office for Budget Responsibility (OBR). A quanto pare, la crisi cancellerà gli ultimi otto anni di crescita della ricchezza delle famiglie, che nel 2028 rimarrà sotto i livelli pre-pandemia
Il Regno Unito prevede di vendere edifici pubblici per 1,5 miliardi di sterline
L'annuncio è stato dato dal nuovo segretario di Stato per le imprese, l'energia e la strategia industriale, Jacob Rees-Mogg, parlando di una nuova strategia sulla proprietà del governo. Alla vendita di edifici pubblici per un totale di 1.500 milioni di sterline andrebbe ad aggiungersi un investimento di 500 milioni di sterline, circa 555 milioni di euro, per migliorare l'efficienza energetica e negoziare nuove locazioni più convenienti
Mercato immobiliare del Regno Unito: affittare una casa è più economico che comprarla
Qual è la situazione del mercato immobiliare nel Regno Unito? Per la prima volta dalla fine del 2014, nel Paese lo sforzo che gli inquilini devono fare per pagare l'affitto mensile è inferiore rispetto a quello per sostenere un mutuo
Il prezzo medio delle case di Londra rompe la barriera del mezzo milione di sterline
Il mercato residenziale di Londra registra cifre da record durante la nuova ondata di coronavirus che ha investito la Gran Bretagna. La casa media a Londra supera il mezzo milione di sterline, esattamente 513.997 sterline (579.292 euro) dopo una crescita del 9,7% su base annua a novembre
Schizzano i prezzi delle case prime nel Regno Unito
Contro ogni pronostico, l’estate appena trascorsa è stata per il mercato residenziale britannico la migliore dal 2007. Merito, soprattutto, dell’abolizione dell’imposta di registro per gli immobili sotto le 500mila sterline. Ma è proprio il mercato prime che fa registrare performances degne di nota



Il curioso progetto per trasformare in una casa un'ex base militare segreta in Scozia
Un'ex base militare della RAF britannica è arrivata sul mercato.



La spettacolare trasformazione di un vecchio laboratorio in uno studio di architettura nel Regno Unito
Molti di certo vorrebbero poter progettare il proprio spazio di lavoro secondo i propri gusti e preferenze. Ma in pochi possono farlo, forse solo un collettivo di architetti. Un esempio molto interessante è quello di Annabelle Tugby Architects
L'esenzione per l'imposta di registro per covid fa alzare i prezzi delle case nel Regno Unito
Il mercato immobiliare del Regno Unito torna ottimista dopo le misure adottate dal governo Johnson per combattere la crisi dovuta al coronavirus, tra le quali spicca l'esenzione dal pagamento dell'imposta di registro per gli acquisti di immobili. I prezzi delle case sono aumentati del 3,7% su base annua a luglio, secondo il portale immobiliare Rightmove
Il governo britannico cancella l’imposta di registro per rilanciare le compravendite
In Gran Bretagna, il rilancio economico passa per l’immobiliare. L’esecutivo di Londra, infatti, ha promosso una misura vale per cancellare l’imposta di registro per gli acquisti di immobili di valore inferiore alle 500mila sterline
May apre alla possibilità di un secondo referendum sulla Brexit, che succede ora?
Il continuo ristagno sui lavori per l’approvazione della Brexit sta convincendo Theresa May a valutare la possibilità di un secondo referendum nel Regno Unito, ecco gli scenari
Brexit, nuovo accordo in extremis con l’Ue per evitare il no deal. Oggi si vota
La buona notizia è che ieri May ha strappato a Juncker una nuova intesa sul backstop. La cattiva è che il voto di oggi a Westminster per evitare il no deal è tutt’altro che certo
Brexit, Savills: “Con o senza accordo, buone notizie per l’immobiliare britannico”
Il 29 marzo 2019 è la data stabilita per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Cosa aspettarsi sul fronte del mercato immobiliare britannico? Ecco le previsioni di Savills
Case prefabbricate per soddisfare la forte domanda di abitazioni a Londra
Il consiglio comunale di Londra sta valutando la possibilità di utilizzare degli edifici prefabbricati e modulari per risolvere il problema della mancanza di abitazioni in città e migliorare l’accesso alla casa
La Brexit aumenta la domanda nei quartieri più lussuosi di Londra
Nonostante molti parlino di “bolla” e i prezzi dei distretti più lussuosi siano già al di là della portata della maggior parte delle persone, le vendite di appartamenti nei quartieri di Londra come Kensington & Chelsea, i più costosi del pianeta, negli ultimi mesi stanno registrando aumenti di domanda e di prezzo
Nova Victoria, questo è l’edificio più brutto del Regno Unito nel 2017
L’edificio per uffici all’interno del complesso Nova Victoria a Londra ha ricevuto dalla rivista di architettura Building Design la Carbuncle Cup, il premio all’edificio più brutto dell’anno nel Regno Unito. La sua struttura angolare per creare volumi è stata il punto più criticato dai giudici, che lo hanno battezzato “la cattedrale rossa”
I candidati per l’Edificio più brutto 2017 nel Regno Unito
Un premio che nessun architetto vorrebbe ricevere. Come i Razzie di Hollywood, che premiano i peggiori film dell’anno, la rivista d’architettura Building Design offre la Carbuncle Cup, il riconoscimento agli edifici più brutti dell’anno nel Regno Unito
Il calo della domanda di case a Londra sta riducendo le aspettative dei venditori
Diminuiscono a Londra le aspettative di vendere la propria abitazione a causa del calo della domanda di case. I prezzi in città sono aumentati dell’1,6% in agosto su base annua, secondo il portale immobiliare Rightmove, un aumento che rimane al di sotto del picco raggiunto nel 2014. Il mercato immobiliare britannico l’ultimo anno ha risentito dei cambiamenti delle imposte, della Brexit e dell’incertezza economica
Brexit, cosa succede ora dopo la notifica dell'articolo 50?
Il 29 marzo è arrivato e come promesso la premier britannica Theresa May ha firmato la lettera per la notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona che, con la consegna al presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk, dà l’avvio formale all’iter per la Brexit. Con la missiva scattano i due anni di negoziati previsti per la separazione del Regno Unito dall’Unione europea
Brexit: le 12 chiavi di Theresa May per uscire dall'Unione, ma non dall'Europa
Il primo ministro inglese Theresa May ha svelato quali saranno i punti chiave nei suoi negoziati per la Brexit.



Una chiesa a Londra trasformata in una palestra con una mega piscina
Dove prima c'erano i banchi della Chiesa, adesso c'e una bella piscina climatizzata di 25 metri di lunghezza.
Regno Unito: il mattone rallenta dopo la "Brexit", ma non perde il suo appeal
L'esito del referendum sulla Brexit ha portato ad un crollo della sterlina e di conseguenza a una riduzione dei prezzi delle case nel Regno Unito. Nonostante il clima di incertezza, sia per i probabili compratori sia per i venditori, il real estate non ha perso il suo appeal e il mercato offre buone opportunità.
Conoscere i segreti della casa più misteriosa di Londra costa 4 milioni di euro (Fotogallery)
Poco distante dal quartiere londinese di Whitechapel, il luogo scelto da Jack lo Squartatore per commettere i suoi efferati delitti nel 1888, c'è un imponente edificio in mattoni che sembra una fabbrica, ma che in realtà è uno dei palazzi più misteriosi del Regno Unito. Andare alla scoperta dei segreti di questa proprietà abbandonata da 126 anni costa 3 milioni di sterline (4 milioni di euro)