MilanoSesto, quali impatti sull'ambiente avrà la riqualificazione dell'ex-Falk

MilanoSesto, quali impatti sull'ambiente avrà la riqualificazione dell'ex-Falk

Il progetto MilanoSesto, che prevede la riqualificazione delle ex aree industriali Falk alle porte di Milano, è qualcosa di imponente: 1,5 milioni di metri quadri di territorio rigenerato, 3,5 miliardi di euro investiti e 50.000 persone ospitate giornalmente. Al Forum di Cernobbio ci si è chiesti quale sarà l’impatto ambientale di tale opera. Ecco cosa è stato rilevato dalla ricerca di The European House Ambrosetti.

Olimpia Garden, a Milano consegnati i primi appartamenti AbitareIn

AbitareIn, società milanese specializzata nel settore dello sviluppo residenziale, ha avviato le consegne dei primi due edifici del progetto Olimpia Garden. Si tratta del primo progetto della linea “Prime Edition” realizzato da AbitareIn, con l’obiettivo di offrire per la prima volta sul mercato un prodotto casa “aspirazionale” nel segmento entry-level
Alla scoperta dei nuovi uffici Regus in via del Monte a Bologna

Alla scoperta dei nuovi uffici Regus in via del Monte a Bologna

Tétris Italia, società di design e build del Gruppo JLL, ha concluso i lavori di realizzazione del nuovo Regus Bologna di via Del Monte. Uno spazio di lavoro flessibile, parte del network di Regus, marchio operativo di IWG, realizzato all'interno di un edificio di interesse storico

Ex comprensorio Olivetti a Pozzuoli: rinasce il sito industriale con vista sul Vesuvio

Il progetto di riqualificazione dell’ex comprensorio Olivetti a Pozzuoli è stato affidato a WiP Architetti. I nuovi uffici ospiteranno una multinazionale nel settore energetico, che ridarà vita al corpo C di uno degli stabilimenti industriali meglio riusciti del Paese, risalente agli anni ’50, inserito in un contesto paesaggistico straordinario, con affaccio sul Vesuvio

Due progetti di riqualificazione urbana finanziati con il crowdfunding

Due progetti di recupero edilizio finanziati attraverso il crowdfunding promosso dal portale Concrete Investing: il progetto Le Dimore di Via Arena, nel centro di Bergamo Alta, che dopo un anno ha visto la sua conclusione con un rendimento di oltre il 10%, e il nuovo progetto Vasari 3 che sorgerà nel cuore di Porta Romana a Milano
Valore di mercato immobile, un documento indica come aumentarlo

Valore di mercato immobile, un documento indica come aumentarlo

Un chiaro obiettivo ha portato all'elaborazione del documento "Indicazioni metodologiche preliminari sulle modalità di valutazione dell'efficienza energetica e della qualificazione sismica degli edifici nel valore di mercato": promuovere gli investimenti nella ristrutturazione degli immobili. Il tutto con il fine ultimo di aumentare il valore di mercato degli immobili
Decreto Qualità dell'Abitare, le ultime novità

Decreto Qualità dell'Abitare, le ultime novità

Dal 16 novembre gli Enti interessati possono registrarsi sul portale dedicato al "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare". E' infatti stato pubblicato il decreto interministeriale n. 395 del 16/09/2020 che assegna i 853,81 milioni di euro