Invio dati Enea 2018 per le ristrutturazioni, i chiarimenti delle Entrate

Invio dati Enea 2018 per le ristrutturazioni, i chiarimenti delle Entrate

Sulla rivista FiscoOggi, l'Agenzia delle Entrate ha risposto a un quesito di un lettore sull'invio all'Enea dei dati relativi ai lavori di ristrutturazione. In particolare, si chiede per quali inerventi di recupero edilizio è necessario mandare la documentazione all'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo
Ristrutturazione edilizia, le regole del bonifico

Ristrutturazione edilizia, le regole del bonifico

Per fruire della detrazione dall’Irpef di una parte dei costi sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati nel territorio dello Stato è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale. Ma quali sono le regole? Andiamo a scoprirlo
Bonus ristrutturazioni 2019, tutte le novità

Bonus ristrutturazioni 2019, tutte le novità

Il testo della legge di Bilancio 2019 arrivato in Parlamento contiene la tanto attesa proroga del bonus ristrutturazioni per il 2019. Vediamo tutte le novità sulle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione della propria casa
Lavori in casa senza permesso, c'è ancora incertezza su alcune opere

Lavori in casa senza permesso, c'è ancora incertezza su alcune opere

L’elenco dei 58 lavori in casa che si possono fare senza permesso (il glossario per l’edilizia libera) è entrato in vigore lo scorso aprile. Ma i suoi effetti sono proiettati a ritroso e riguardano tutti gli interventi che ricadono sotto l’ombrello del Testo unico dell’edilizia del primo gennaio 2002. Eppure, ancora non è stato sgomberato il campo da contestazioni
Ristrutturare casa, cosa c'è da fare prima di iniziare i lavori

Ristrutturare casa, cosa c'è da fare prima di iniziare i lavori

Quando si decide di fare dei lavori per ristrutturare casa la parte più stimolante è sicuramente quella in cui si raccolgono le idee e ispirazioni per trasformare il proprio appartamento. Ma prima di iniziare i lavori non si può prescindere da 8 elementi indispensabili, gli esperti di Houzz vi forniscono una guida su cosa c’è da fare prima di iniziare i lavori di ristrutturazione
ristrutturare casa

Ristrutturazione casa: i costi e le detrazioni fiscali

Con l’arrivo di settembre cresce la voglia di ridare un volto nuovo alla propria casa, complici le offerte nei negozi di bricolage che invogliano alla ristrutturazione leggera. Ma i bonus governativi invitano anche a lavori e interventi più importanti. Vediamo quanto possono arrivare a spendere gli italiani per ristrutturare la propria casa.
Le cinque regole d’oro per vendere una casa prima del tuo vicino

Le cinque regole d’oro per vendere una casa prima del tuo vicino

Le case di seconda mano sono le protagoniste indiscusse del mercato immobiliare. Ma quali sono i fattori determinanti del buon esito di una compravendita? Secondo la rete spagnola Alfa Real Estate, gli elementi chiave sono: prezzo, tempo di vendita, piano di marketing, promozione, visita
pavimento

Pavimenti nuovi, le spese detraibili

Rifare i pavimenti può dare diritto a detrazioni fiscali. Lo spiega l’Agenzia delle Entrate: il pavimento rientra tra le “strutture opache orizzontali” che favoriscono l’isolamento termico degli edifici e di conseguenza il loro risparmio energetico. Quindi rientrano a tutti gli effetti tra gli interventi che possono beneficiare dell’Ecobonus
Demolizione e ricostruzione, quando rinasce un rudere di campagna

Demolizione e ricostruzione, quando rinasce un rudere di campagna

Demolire e ricostruire, in alcuni casi è necessario per mettere in sicurezza un edificio che è a rischio crollo. Ma questo può rappresentare anche un’opportunità per donargli nuovo smalto. È il caso di questa casa nella campagna marchigiana, di cui erano rimaste solamente due piccole porzioni di muro.