Quota 100 verrà prorogata? Cosa succederà con Draghi

Una dei temi caldi per il prossimo governo Draghi, sarà sicuremente quello delle pensioni. Le ultime novità sembrano confermare che non ci sarà una proroga al 2023 per Quota 100 che potrebbe essere sostituita da una nuova Quota 102Cos'è Quota 100?Fortemente voluta dalla Lega, Quota 100 è u
Cercasi guardiani per una sperduta e selvaggia isola britannica

Cercasi guardiani per una sperduta e selvaggia isola britannica

Sono partite le selezioni per cinque posizioni per guardiani e ranger volontari nel paradiso britannico dell’isola di Lundy, tra Cornovaglia e del Galles. Sono garantiti vitto e alloggio per vivere in un paradiso naturale, una riserva per 330 specie di animali e piante
La professione di agente immobiliare, cosa è cambiato nell’anno del covid

La professione di agente immobiliare, cosa è cambiato nell’anno del covid

L’anno del covid sarà ricordato nella storia del mestiere degli agenti immobiliari come quello che, nel bene e nel male, ha dato una spinta decisiva all’evoluzione della professione. È parere unanime degli operatori, infatti, che il 2020 abbia accelerato un processo di digitalizzazione in atto da tempo, ma che in tempi normali avrebbe richiesto anni per essere completato
L’impatto del covid sul mondo del lavoro in Europa

L’impatto del covid sul mondo del lavoro in Europa

L'attuale crisi dovuta al covid e la conseguente chiusura di molte attività economiche imposta dalle misure di contenimento del contagio hanno portato a un aumento senza precedenti del numero di lavoratori assenti dal lavoro e a un aumento del numero di posti di lavoro persi.
Professione agente immobiliare: verso nuovi modelli tra reti e innovazione

Professione agente immobiliare: verso nuovi modelli tra reti e innovazione

Spazio alle formule flessibili e ai nuovi modelli di business per il mestiere di agente immobiliare. Al convegno virtuale Sinergie 2020, organizzato dal consulente Gerardo Paterna, la presentazione del report “Reti e aggregazioni immobiliari” ha fotografato lo stato di salute dei network professionali nell’anno del covid

Smart working, come lavorare da casa tua o da dove vuoi

L’emergenza sanitaria ha accelerato il ricorso allo smart working. In molti continuano a lavorare da remoto, il che non necessariamente significa da casa. idealista/news vi aggiorna su tutte le proposte a misura di smart worker dei paesini italiani e sulle offerte per visti a lunga scadenza di alcune mete esotiche, senza dimenticare alcuni preziosi consigli per ricreare un piccolo ufficio in casa.
Agriturismi in Italia, ecco quanti sono

Agriturismi in Italia, ecco quanti sono

Nel 2019 le aziende agrituristiche autorizzate sono 24.576 (+4,1% rispetto al 2018). Secondo Istat la crescita maggiore è nel Centro (+8,7%). Il 62,6% dei comuni italiani ospita almeno un agriturismo, quota che supera il 97% in Toscana.
Cos’è e come funziona il bonus IO lavoro

Cos’è e come funziona il bonus IO lavoro

Il bonus IO lavoro è un incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) ne ha affidato la gestione all’Inps. Vediamo tutto quello che c’è da sapere
L'effetto del Covid sull'occupazione femminile

L'effetto del Covid sull'occupazione femminile

Il lockdown ha colpito maggiormente le donne lavoratrici.  Secondo uno studio firmato Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, infatti, tra il secondo trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2020, su 841 mila posti di lavoro persi, il 55,9% erano femminili.
Posti letto a confronto tra i Paesi europei

Posti letto a confronto tra i Paesi europei

L'emergenza covid può essere gestita tanto meglio quanto minore è la pressione sul sistema sanitario delle nazioni. In una infografica a confronto il numero di posti letto a disposizione nei vari Paesi europei.