Mutui: c'è luce in fondo al tunnel, ad agosto la domanda cresce del 4,1%
Dopo oltre due anni e mezzo di profonda crisi e dopo che già a luglio si erano registrati i primi timidi segnali di ripresa, la domanda di mutui ad agosto è cresciuta di un incoraggiante 4,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Mutui agevolati, il mattone riparte con il piano casa? rischi e opportunità
L'approvazione da parte del governo del piano casa prevede l'intervento della cassa depositi e prestiti per riattivare il mercato del credito.
Previsioni euribor, scopri cosa succederà alla rata del mutuo (grafico)
Chi negli scorsi ha acceso un mutuo a tasso variabile vive un'autentica pacchia. Con il costo del denaro ai minimi storici l'indice euribor, l'indicatore più usato per determinare la rata, viaggia infatti a cifre irrisorie, ben al di sotto dell'inflazione.
Piano casa, la terapia d'urto su mutui, affitti ed edilizia
Il ministro delle infrastrutture maurizio lupi ha annunciato lo stanziamento di 4,4 miliardi di euro per il varo del piano casa. La misura principale è certamente il fondo dei mutui per l'acquisto prima casa.
Fisso, variabile o misto? guida alla scelta del mutuo
Quando si sottoscrive un mutuo casa, indipendentemente dall’importo del prestito, si deve fare una scelta importante, ovvero scegliere la tipologia del mutuo più adatto alle proprie esigenze, in base al tipo di tasso di interesse che verrà applicato alle rate.
Mutuo on line, confronta le soluzioni disponibili sul mercato
Parlando di casa, si propongono un’infinità di evenienze per cui può essere necessario accendere un finanziamento.
Il sogno degli italiani è togliersi il mutuo di dosso
Un grande amore? un lavoro sicuro? macché, gli italiani sognano di togliersi il mutuo di dosso.
Mutui più cari d'Europa, un primato tutto italiano (grafico)
Comprare casa costa tanto? ancora di più se i mutui sono cari, tanto che uno sconto del 15% sul prezzo di listino può essere "mangiato" completamente dalle condizioni del prestito bancario per l'acquisto.
Inaspettato aumento della domanda di mutui: torna l'interesse per il mattone?
Da due anni a questa parte la domanda di mutui in Italia ha subito un crollo che è andato di pari passo con la crisi delle compravendite.
A settembre mutui più facili? il governo arruola la cassa depositi e prestiti
5 miliardi di euro dalla cassa depositi e prestiti per ridare liquidità alle banche e riaprire i rubinetti dei mutui.
Come funziona il nuovo redditometro e perché darà problemi a chi ha un mutuo (video)
È attivo da alcuni giorni il redditometro, lo strumento dell'agenzia delle entrate che misura la coerenza tra redditi percepiti e spese sostenute dai contribuenti. Nei casi in cui si verifichi una discrepanza superiore al 20% tra i due capitoli di bilancio personale, scatteranno i controlli.
Mutui garantiti e bonus a chi affitta: ecco il decreto casa del governo
Il piano del governo Letta per far ripartire il mercato immobiliare passa attraverso un rilancio del settore del credito.
Via i grandi colossi pubblici dei mutui, spazio ai privati. Ecco il piano di obama per l'immobiliare
Se la crisi dei mutui subprime fu la miccia che fece scoppiare una delle peggiori recessioni economiche degli ultimi decenni, è proprio dal settore dei prestiti per la casa e dall'immobiliare in generale che può ripartire la crescita.
E se a settembre ripartono i mutui? il piano del governo letta per il mattone
Se il governo letta ci arriva, a settembre potremmo vederne delle belle. Il tema del mercato immobiliare è infatti sul tavolo del consiglio dei ministri, che vuole coinvolgere alcune banche in un clamoroso piano di appoggio dei prestiti per l'acquisto della prima casa.
Prezzi in discesa e disgelo sui mutui: comprare casa è di nuovo possibile?
Dopo mesi di mutui inavvicinabili i tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti per la casa cominciano a scendere. Si tratta di segnali ancora deboli ma incoraggianti, tanto che, dopo un anno e mezzo di purgatorio, tornano a far capolino dei taeg finali attorno al 3%.
Dalla reale situazione delle banche italiane dipende il futuro dell'immobiliare
Quanto c'è di marcio nei bilanci delle banche italiane? dalla risposta a questa domanda dipende buona parte della ripresa economica del nostro paese, dato che secondo diversi analisti internazionali la situazione non sarebbe affatto buona.
Mutui garantiti prima casa, l'esempio dell'Umbria (video)
Comprare casa è impossibile per colpa del credito? dipende. E la regione Umbria offre un esempio di come si possa invertire la situazione per permettere l'acquisto di una casa.
Mutui flessibili e cantieri finanziati, la ricetta per far ripartire il mattone
Secondo i dati della bce, in questo trimestre dell'anno stiamo assistendo a un allentamento della stretta del credito alle famiglie. Non a caso sempre più istituti finanziari mettono in offerta i loro prodotti per stimolare la domanda.
I 4 elementi che la banca valuta prima di concedere un mutuo
Accedere a un mutuo per l'acquisto di una casa sta diventando sempre più un percorso ad ostacoli. Oggi gli istituti di credito richiedono sempre più garanzie e impiegano anche due mesi e mezzo per valutare la domanda.
Il dubbio risolto della settimana: i cointestatari del mutuo devono essere cointestatari anche dell'immobile?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Le banche a caccia di clienti: se accendi un mutuo ti regalano un elettrodomestico
Cosa non si fa per trovare nuovi clienti. Lo sanno bene gli istituti di credito, che in questo momento di crisi con domande e concessioni di mutui ai minimi hanno pensato bene di incentivare le richieste.
Tassi usura, il vademecum per scoprire se il tuo mutuo è annullabile
La sentenza della corte di cassazione nr 350/2013 ha sancito che in caso di applicazione di tassi usurari non solo è possibile recuperare gli interessi pagati, ma anche annullare il contratto di mutuo.
Il miglior regalo di Mario Draghi a tutti quelli che hanno un mutuo sulle spalle (grafico)
Chi ha acquistato casa negli ultimi anni e sta pagando un mutuo forse non si rende di quanto è fortunato.
Mutui, perchè nel prossimo futuro converrà scegliere il tasso variabile
Se il mercato dei mutui viaggia in cattive acque, le cose potranno anche peggiorare per gli aspiranti mutuatari che preferiscono il tasso fisso. L'indice irs -che unito allo spread applicato dalle banche determina il tasso finale del mutuo- è aumentato di circa 50 punti base.
Mutui, se vuoi far fronte alle rate studia matematica
Chi non è portato per numeri e conti ha più problemi a far fronte alle rate del mutuo.