Cane a spasso

Cani in condominio e bisogni fisiologici: chi raccoglie gli escrementi

Il Codice civile e la legge sul nuovo regolamento di condominio non vietano di possedere un animale domestico, ma imputano al proprietario eventuali danni e comportamenti, soprattutto per quanto riguarda le situazioni nelle quali i proprietari di animali non puliscano i bisogni fatti dai cani nelle parti comuni: ecco, quindi, le conseguenze partendo dai semplici richiami alle querele penali per i proprietari inadempienti
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini

Infrastrutture, Mit: "A Cernobbio Salvini presenta un piano da 204 mld"

"Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato ieri alla 51esima edizione del Forum di Cernobbio, organizzato da The European House - Ambrosetti, dal titolo: "Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive". Durante l'evento, svoltosi a Villa d'Este, il ministro è intervenuto al panel "L'Italia nel quadro Globale" per discutere degli investimenti infrastrutturali che fanno crescere il Paese, rendendolo più connesso e competitivo. Il ministro ha presentato un piano da 204 miliardi di euro di investimenti in opere pubbliche". Lo scrive il Mit in una nota
giorgia meloni

Riforma delle professioni, quali sono le novità in arrivo

È arrivato il via libera del Consiglio dei Ministri per la riforma generale delle libere professioni. Nel complesso, sono 14 quelle interessate. Dalle importanti novità in arrivo, restano fuori alcune categorie come professioni sanitarie (con il cosiddetto scudo penale), avvocati e commercialisti tra gli altri, per cui saranno previsti percorsi dedicati. Scopriamo come cambia lo scenario e quali sono le intenzioni programmatiche del Governo per il prossimo futuro
antenna televisione

Quando bisogna cambiare l'antenna TV (e come sceglierne una nuova)

Cambiare l’antenna TV è necessario quando il segnale è debole, mancano canali, le immagini sono distorte o quando si è in presenza di danni fisici o obsolescenza tecnologica. Scegliere un modello compatibile con il DVB-T2, posizionarlo correttamente e seguire una procedura di installazione attenta garantirà una ricezione ottimale e migliorerà l’esperienza televisiva.
un soffitto alto

Come pulire per bene i soffitti alti: sembreranno sempre luminosi

Pulire i soffitti alti non è solo una questione estetica, ma anche di igiene e manutenzione della casa. Grazie a strumenti telescopici e panni in microfibra è possibile eliminare polvere e ragnatele senza rischi. Per macchie di fumo invece è consigliato usare soluzioni naturali come acqua e bicarbonato, mentre in presenza di muffa occorre intervenire con prodotti specifici e, soprattutto, risolverne le cause. Con i giusti metodi anche i soffitti più imponenti tornano luminosi e accoglienti, valorizzando gli ambienti.
tarli nel legno

Ecco come riconoscere i tarli nel parquet ed eliminarli completamente

Riconoscere i tarli nel parquet è il primo passo per proteggere il pavimento da danni irreversibili. Fori, rosura, rumori e cedimenti strutturali sono segnali chiari di un’infestazione che richiede un intervento rapido. Con dei prodotti antitarlo e una manutenzione attenta è possibile eliminare i parassiti e riparare il parquet, ma la prevenzione rimane fondamentale: controllare l’umidità, ventilare gli ambienti e trattare il legno regolarmente garantiscono un pavimento bello e resistente nel tempo.
padella bruciata in cucina

Come eliminare la puzza di bruciato in cucina (e prevenirla in futuro)

È possibile eliminare la puzza di bruciato in cucina con soluzioni semplici come ventilazione, pulizia e rimedi naturali come aceto, bicarbonato o agrumi. Se l’odore persiste, profumare l’ambiente con spezie o candele aromatiche offre un tocco finale. Prevenire il problema con una cottura attenta e una manutenzione regolare è la chiave per una cucina sempre fresca e accogliente. Con questi accorgimenti, il disagio dell’odore di bruciato diventerà solo un ricordo.
cavi elettrici colorati

Sai cosa significano i diversi colori dei cavi elettrici?

Capire i colori dei cavi elettrici è fondamentale per lavorare in sicurezza e garantire il corretto funzionamento degli impianti. La normativa CEI 16-4 ha definito chiaramente il ruolo di ogni colore: blu per il neutro, giallo-verde per la messa a terra, marrone, nero e grigio per le fasi. Che si tratti di cavi multipolari o unipolari, conoscere queste regole permette di leggere un impianto elettrico senza errori. Con attenzione e gli strumenti giusti si possono affrontare piccoli interventi fai-da-te o collaborare con un elettricista per un risultato sicuro e conforme.
un armadio con ante scorrevoli

Ecco cosa fare quando la porta esterna scorrevole esce dal binario

Gli armadi con meccanismi a scorrimento sono sempre più comuni per la loro modernità e permettono di risparmiare spazio, ma può capitare che si inceppino. Cosa fare quando la porta esterna scorrevole esce dal binario? Approfondiamo i metodi più semplici per riconoscere eventuali problemi e quello che serve fare per rimettere le ante a posto. Con semplici accorgimenti e qualche consiglio utile, il meccanismo a scorrimento può essere mantenuto al massimo dell'efficienza.
detersivo nella lavatrice

Sai perché e come si usa la candeggina in pastiglie?

La candeggina non può mancare in casa per chi ci tiene a effettuare delle pulizie davvero efficaci. Oltre al prodotto liquido, è possibile procurarsi anche della candeggina in pastiglie. Queste comode compresse effervescenti permettono di utilizzare la candeggina in maniera più controllata e con maggior sicurezza, potendo essere applicate in diversi tipi di pulizia tra i vari ambienti di casa. Approfondiamo quali sono le caratteristiche della candeggina in pastiglie e come utilizzarla nel modo migliore.
Un'aiuola rialzata con erbe aromatiche

Aiuola fai da te: come creare il tuo angolo verde di grande effetto

Creare un’aiuola rialzata fai da te è un progetto accessibile che trasforma il giardino in un angolo verde funzionale e bello. Con i giusti materiali, una struttura ben costruita e piante scelte con cura, si può realizzare un’aiuola produttiva e di grande effetto. Dalla preparazione del terreno alla pacciamatura con corteccia, ogni passo è un’occasione per personalizzare il proprio spazio verde, iniziando in primavera o autunno.
moscerini dei funghi

Moscerini dei funghi in casa: cosa sono e come eliminarli per sempre

I moscerini dei funghi sono un fastidio comune ma gestibile con rimedi naturali e una manutenzione attenta. Riconoscere i segnali della loro presenza, come larve di sciaridi nel terriccio o piante sofferenti, permette di agire tempestivamente con soluzioni come trappole adesive, bicarbonato o olio di Neem. La prevenzione, attraverso irrigazioni moderate e terriccio di qualità, è la chiave per mantenere la casa libera da questi insetti e le proprie piante sane e rigogliose.
pulizia del bollitore

Come pulire il bollitore dal calcare facilmente e con metodi naturali

Il calcare è il principale nemico dei bollitori, soprattutto in zone dove l’acqua è particolarmente dura. Con il tempo infatti i depositi riducono l’efficienza dell’apparecchio, ne alterano l’estetica e possono persino influenzare il gusto delle bevande calde. Per questo è fondamentale una manutenzione regolare e, soprattutto conoscere alcuni particolari come ogni quanto pulire il bollitore dal calcare, quali sono i metodi più efficaci per rimuoverlo e le tecniche più utili per mantenerlo sempre in buone condizioni.
Un barista esegue la pulizia della macchina del caffè

Ecco come puoi usare l'acido citrico per pulire la macchina del caffè

L’acido citrico è un alleato potente e naturale per mantenere la macchina del caffè libera dal calcare, garantendo un caffè dal sapore autentico e un elettrodomestico efficiente. Con il giusto dosaggio (20-30 g per litro) e una manutenzione regolare è possibile prolungare la vita della macchina senza ricorrere a prodotti chimici costosi. Pulire la macchina ogni 3-6 mesi (o più spesso in caso di acqua dura) e prestare attenzione ai segnali di malfunzionamento assicura un’esperienza di caffè sempre impeccabile.
Giorgio Armani

Addio a Giorgio Armani: quanto vale il suo impero tra marchi, immobili e non solo

Un’icona di stile, un modello imprenditoriale con pochi eguali, un orgoglio nazionale. Giorgio Armani è scomparso all’età di 91 anni, lasciando una visione stilistica che continuerà a influenzare il mondo della moda per sempre. Quanto al patrimonio, secondo l'indice dei miliardari di Bloomberg, lo stilista nativo di Piacenza e milanese di adozione aveva una ricchezza personale di oltre 9,5 miliardi di dollari (mentre sarebbero addirittura 12 secondo Forbes). Qual è l’eredità materiale che lascia Re Giorgio e come verrà divisa?
zanzariera rotta paga inquilino o proprietario

Zanzariera rotta, a chi spetta pagare: all'inquilino o al proprietario?

Sostituzione di parti strutturali del telaio usurate dal passare del tempo o danno provocato direttamente dal conduttore: questi sono i fattori determinanti per comprendere se per una zanzariera rotta paga l’inquilino o il proprietario. Nel primo caso si tratta di una manutenzione straordinaria ed i costi sono a carico del locatore, nel secondo - quando i danni sono provocati da un uso improprio o dall’incuria - le spese devono essere sostenute dall’inquilino
articolo 634 bis codice penale

Occupazione abusiva, cosa cambia con l'articolo 634 bis Codice Penale

Il Decreto Sicurezza 2025 ha introdotto una nuova norma per punire l’occupazione abusiva degli immobili ad uso abitativo: l’articolo 634 bis del Codice Penale. Chi dovesse occupare o detenere una casa o impedisca al legittimo proprietario o detentore di rientrarvi, rischia la reclusione da due a sette anni. Chi si dovesse appropriare di un qualsiasi immobile raggirando il legittimo proprietario o adottando degli artifici fantasiosi e successivamente lo cede ad un terzo soggetto, va incontro alla stessa pena
Vigili urbani e abusi edilizi

Abuso edilizio e vigili urbani: le modalità per denunce e sopralluoghi

Le attività di controllo e accertamento delle violazioni edilizie sono di fondamentale importanza, soprattutto per evitare le conseguenze pericolose di irregolarità in zone vincolate. Per la verifica degli abusi edilizi, i vigili urbani hanno un ruolo centrale: oltre al monitoraggio attivo sul territorio, la Polizia Municipale si occupa infatti di raccogliere segnalazioni e denunce, eseguire sopralluoghi, verificare la documentazione e redigere verbali, che poi possono essere impiegati come base per le successive conseguenze amministrative, quali sanzioni o ordinanze di demolizione, o penali
Lettura del bilancio condominiale

Come leggere un bilancio consuntivo condominiale: i consigli utili

La gestione di un condominio può essere molto complessa e, per questa ragione, è fondamentale saper analizzare i documenti forniti dall'amministratore. Fra questi, il bilancio consuntivo condominiale, ovvero il rendiconto delle entrate e delle uscite durante il periodo di esercizio della gestione. Ma come leggere un bilancio consuntivo? Bisogna prestare attenzione a diverse voci - in particolare quelle su entrate, uscite e il saldo finale - per comprendere se la gestione sia in stato di avanzo o disavanzo. Ancora, è utile controllare eventuali errori nella ripartizione delle quote delle spese