Cani in condominio e bisogni fisiologici: chi raccoglie gli escrementi
Il Codice civile e la legge sul nuovo regolamento di condominio non vietano di possedere un animale domestico, ma imputano al proprietario eventuali danni e comportamenti, soprattutto per quanto riguarda le situazioni nelle quali i proprietari di animali non puliscano i bisogni fatti dai cani nelle parti comuni: ecco, quindi, le conseguenze partendo dai semplici richiami alle querele penali per i proprietari inadempienti