
Prezzi case in Europa, J. Safra Sarasin prevede ulteriori diminuzioni
Negli ultimi mesi i prezzi delle case sono diminuiti in molti Paesi europei a causa dell'impatto che gli aumenti dei tassi di interesse e del costo dei mutui hanno avuto sulla domanda. Secondo Karsten Junius, capo economista della banca privata svizzera J. Safra Sarasin, la stretta monetaria continuerà a esercitare pressione sulle famiglie e potrebbe giustificare ulteriori ribassi nei prossimi mesi. L'economista si aspetta anche una riduzione dell'attività edilizia dati i costi di costruzione che rimangono elevati e ulteriori aumenti dei redditi da locazione

Prezzo delle case in Spagna: inizia l'inversione di tendenza
Dopo anni di rialzi consistenti, il mattone spagnolo ha iniziato una inversione di tendenza. Il prezzo delle case iberiche sarebbe infatti calato già a partire dal secondo semestre 2019

Mercato immobiliare, il coronavirus colpisce le compravendite di case in Usa
Aprile 2020 è stato un mese duro per il mercato immobiliare Usa a causa del coronavirus. L’analisi della National Association of Realtors mostra un calo delle vendite del 17,8% mese su mese e del 17,2% rispetto all’aprile 2019

Andamento prezzi immobili 2020, le previsioni della Banca d'Italia
Quale sarà l'andamento dei prezzi degli immobili nel 2020? Ecco cosa dice la Banca d'Italia nel "Rapporto sulla stabilità finanziaria"

Ad aprile prezzi delle case stabili nonostante il congelamento degli scambi. I valori nelle città
Il prezzo delle abitazioni già esistenti segna una flessione dello 0,1% ad aprile. Confermata la tendenza alla stabilizzazione dei valori in atto nonostante il Coronavirus abbia congelato il mercato delle compravendite.

Chi compra e affitta casa in Italia? La radiografia completa del mercato residenziale prima del Covid-19
L'emergenza sanitaria ha stravolto completamente l'esistenza di milioni di cittadini, mettendo in stand by tutti i settori, tra cui anche quello immobiliare.

Mercato immobiliare commerciale, le previsioni per il 2020
Le previsioni 2020 per il mercato immobiliare commerciale risentono dell'emergenza coronavirus. Il Rapporto di Scenari Immobiliari parla di un calo di investimenti e fatturato

Case, prezzo delle abitazioni giù dello 0,4% nel I trim 2020. Scopri i valori nella tua città
Il prezzo delle case in Italia ha segnato un calo dello 0,4% nel corso del primo trimestre del 2020. Il prezzo dell’usato si attesta ora a 1.699 euro al metro quadro secondo l'ultimo indice dei prezzi idealista.

L’emergenza sanitaria frena la ripresa dei prezzi a Londra
Nuova frenata per il mercato immobiliare londinese. Dopo che i prezzi erano tornati a salire con le elezioni di dicembre e la fine dell’incertezza sulla Brexit, è arrivato un brusco stop dovuto all’emergenza sanitaria. Vediamo lo scenario attuale

Europa, dove i prezzi crescono più dei salari e comprare casa è ancora una chimera
L'acquisto di una casa si sta trasformando in una chimera per molti giovani europei. Prezzi delle case (+4,2% nel II trimestre del 2019) che crescono più dei salari (+3,2%), uniti all'incertezza economica, hanno reso l'accesso a una prima abitazione una "sfida" sempre più ardua

Coronavirus e tassi dei mutui 2020: che legame c'è?
Che connessione c’è tra Coronavirus e rate dei mutui? Apparentemente nessuna, ma pare che la paura del contagio possa in qualche modo far risparmiare

Brexit, quali le conseguenze sul mercato degli immobili secondo gli esperti
Ormai la Brexit è realtà. Con l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue certo qualcosa cambierà anche per le proprietà immobiliari, anche se per ora gli esperti possono solo fare qualche ipotesi. Vediamone alcune

"Ci vorrà del tempo prima di arrivare a una stabilizzazione dei prezzi"
A margine di Re evolution, il convegno organizzato a Mestre da Fimaa, con la partnership di idealista, il presidente della federazione italiana mediatori agenti d'affari, ha parlato con idealista/news della normativa sulla incompatibilità professionale e dell'attuale situazione del mercato."Nel meri

Eurostat, l'Italia è l'unico Paese dove i prezzi delle case continuano a scendere
Dopo l'Istat e S&P - che prevede una caduta anche per il 2020 - anche l'Eurostat certifica la flessione dei prezzi delle case nel nostro Paese (unico caso nel panorama dell'Eurozona) nel secondo semestre dell'anno.Mentre nel resto del continente continua la ripresa (nel II semestre 2019 si regis

Quanto hanno investito in immobili le famiglie europee dal 2008?
Il mattone resta uno degli investimenti più amati dagli italiani. L’ennesima conferma arriva dai dati Eurostat sulla percentuale di reddito lordo investito in immobili in Europa

Le città a rischio bolla immobiliare nel 2019
Rischio bolla immobiliare in particolare nell’Eurozona. A lanciare l’allarme è l’Ubs Global Real Estate Bubble Index 2019. Ecco qual è la situazione dei prezzi nelle grandi città




Seattle, la casa prefabbricata è la soluzione (ecosostenibile) per combattere l'aumento dei prezzi
L'aumento dei prezzi delle case, sia per l'acquisto che per l'affitto, rappresenta un ostacolo sempre più grande per l'accesso al mercato residenziale.Questa situazione non si verifica solo in Europa, ma è un problema diffuso in tutto il mondo.

Casa sul lago di Como, le località più gettonate
Ogni ramo del lago di Como ha il suo particolare fascino per chi desideri trascorrervi del tempo in vacanza o chi voglia investire in un immobile. Ecco il report a cura dell’Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi

Follia in Australia: una casa venduta a un prezzo sette volte superiore a quello base
Dopo due anni di continue flessioni, il prezzo delle case in Australia sembra aver toccato il fondo.

Affittasi letto a castello per 1200 dollari al mese, cosa sta succedendo in California?
In alcune città i costi delle case sono talmente cari che le persone affittano letti a castello in una casa comune per 1.200 dollari al mese. Succede a San Francisco e Los Angeles

Monte Carlo, l’esclusivo quartiere europeo per miliardari
Il quartiere di Monte Carlo è il più esclusivo tra quelli che formano il Principato di Monaco. I suoi abitanti vivono in appartamenti da circa 50.000 euro/m2

Regno Unito, il mercato immobiliare ristagna con un crollo delle vendite
A marzo il prezzo delle case nel Regno Unito è cresciuto solo dello 0,1% su base annua, mentre le compravendite sono diminuite di oltre il 15% a causa dell’incertezza della Brexit

I migliori investimenti immobiliari in Europa, ecco su cosa puntare
Il mattone è ancora una garanzia. Secondo lo studio sui migliori investimenti immobiliari in Europa della società di consulenza immobiliare internazionale Savills, infatti, il segmento degli uffici continua a offrire interessanti opportunità. E, in generale, il settore continua a essere il preferito dagli investitori europei

Agevolazione prima casa e prezzo valore a confronto, i chiarimenti del Fisco
Un’analisi attenta dell’agevolazione prima casa e del criterio del prezzo valore. A fornirla il Fisco, che evidenzia analogie e differenze tra le due discipline. Vediamo quanto esaminato

Londra, dopo la Brexit continua il declino dei prezzi delle case
Il prezzo delle case a Londra ha registrato a giugno il calo maggiore dall’inizio dell’anno. Nello specifico, è sceso dello 0,9% su base mensile e dell’1% su base annua. Un decremento che fa registrare 10 mesi in terreno negativo. Mentre a livello nazionale il prezzo è aumentato dell’1,7% su base annua