Il segreto per vendere con la crisi? selezionare più che mai immobili e acquirenti
Agente di lunga esperienza a Palermo, orazio caruso dirige l’agenzia immobiliare massimo nel centro storico del capoluogo siciliano, a pochi passi dal teatro massimo.
Una ricetta in tre punti per far sì che 12 milioni di persone comprino casa
Il bene casa è ancora in cima ai desideri degli italiani, ma le difficili condizioni economiche frenano l'interesse dei potenziali acquirenti.
Confedilizia, in Italia c'è una patrimoniale sulla casa che vale 335 miliardi (rapporto pdf)
Il passaggio dall'ici all'imu ha generato a carico delle famiglie e imprese l'effetto di una patrimoniale straordinaria di 355 miliardi di euro, che ha causato la caduta del numero di compravendite e del valore degli immobili.
Compravendita casa: i soldi non andranno direttamente al venditore, ma ad un fondo gestito dal notaio
All'art 35 della legge di stabilità è contenuta una piccola rivoluzione per la compravendita immobiliare.
Agenzia delle entrate, non si ferma il calo delle compravendite nel secondo trimestre 2013 (scarica pdf)
Il mercato immobiliare continua la sua caduta nel secondo trimestre del 2013, seppur a un tasso rallentato rispetto a quello registrato nel primo trimestre. Le compravendite, considerando tutti i comparti, sono state 242.817, in calo del 7,7% rispetto al 2012.
Eppur si vende: 6 agenzie su 10 hanno piazzato un immobile con uno sconto medio del 15,6%
Nei primi mesi del 2013 il 64,5% delle agenzie immobiliari è riuscito a vendere almeno un immobile. Nella metà dei casi gli acquirenti hanno pagato in contanti, senza dover fare ricorso all'accensione di un mutuo.
Il 2013 comincia con un tonfo: compravendite immobiliari sempre più in basso (scarica pdf)
L'agenzia delle entrate ha diffuso i dati relativi alle compravendite immobiliari nel primo trimestre 2013.
10 proposte per riattivare la compravendita di case
Basta con la depressione immobiliare.
Immobili non residenziali, l'altra faccia del tracollo (scarica rapporto pdf)
Non solo il settore residenziale soffre una profonda crisi. Nel 2012 il comparto immobiliare terziario ha registrato un crollo del 26,6% nelle compravendite. Male anche il settore commerciale con un meno 24,7%.
I notai e l'istat certificano il momento più sfavorevole per il mercato immobiliare (scarica rapporto)
Il mercato immobiliare italiano, oltre ai risaputi crolli delle operazioni e dei mutui, mostra segnali tendenziali particolarmente sfavorevoli. È quanto emerge dal rapporto dell'istat sulle comprevandite nel secondo trimestre 2012.
Nomisma: compravendite giù per tutto il 2012 (grafici)
Il calo delle compravendite di immobili residenziali registrato nel primo trimestre dell'anno, sarà una costante anche del secondo semestre. A dirlo è nomisma che nel suo secondo rapporto immobiliare profila due possibili scenari per il residenziale del 2012.
Ci mancava solo la predica delle banche: "il mattone è un vizio che frena l'economia"
Se il crollo del mercato immobiliare vi rende nervosi o se invece avete bisogno di comprare ma nessuna banca vi dà uno straccio di mutuo, è meglio che leggiate queste dichiarazioni stando seduti e in un momento tranquillo.
Agenzia del territorio: crolla il mercato della casa, compravendite giù del 20% (tabelle)
È la più brusca caduta tendenziale dal 2004 quella che ha interessato il mercato immobiliare residenziale nel primo trimestre 2012. Rispetto all'analogo periodo del 2011, le compravendite sono scese del 19,6% passando da 136.780 a 110.021.
Detassare la compravendita per salvare il mattone
L'unica soluzione per salvere il mercato immobiliare potrebbe essere quella di detassare la compravendita. Ad affermarlo è il sottosogretario all'economia gianfranco polillo.
Ottimisti e pessimisti immobiliari: chi aveva ragione?
Il 2011 si è chiuso con quasi 600mila compravendite immobiliari, sorprendendo anche gli osservatori più ottimisti. Tuttavia si tratta di dati ben al di sotto di altre annate. Rispetto al 2006, per fare un esempio, si tratta di ben il 30% in meno.
Favola di natale: il proprietario di casa che voleva la valutazione per telefono
"Quando pensiamo di aver visto o sentito di tutto, c'è sempre qualcuno che ha lo straordinario potere di sorprenderci", così inizia la favola di natale del nostro esperto massimiliano podestà sul signolare rapporto proprietari-agenti immobiliari che vi proponiamo di seguito, anche per capire come fu
Previsioni immobiliari/3: se il 2011 è stato difficile, il 2012 sarà uno sfacelo
In questo periodo dell'anno si fanno bilanci e previsioni e anche il mondo dell'immobiliare si interroga sul proprio futuro. Noi di idealista vi presentiamo le diverse voci che ci sono in giro e questa volta analizziamo i pareri di alcuni blogger del settore.
Mappa immobiliare d'Italia: chi sale e chi scende (grafici)
I dati sul mercato immobiliare del terzo trimestre del 2011 hanno sorpreso in molti con un inatteso segno più. Sebbene ci si muova ancora in un territorio di cifre al di sotto della serie storica, il dato merita comunque attenzione.
Il mercato immobiliare spiazza tutti: nel lll trimestre aumentano le compravendite (grafici)
La notizia è di quelle che ribaltano tutte le previsioni. Dopo quattro trimestri consecutivi di cali, il mercato immobiliare italiano torna a mostrare nel terzo trimestre 2011 un segno positivo. Lo segnala la nota trimestrale sul mercato immobiliare pubblicata dall'agenzia del territorio.
La nuda proprietà spiegata dagli specialisti del settore
Il mercato delle nude proprietà, già molto evoluto in altri paesi e specialmente in francia dove da molto tempo è una realtà consolidata, sta avendo negli ultimi tempi un forte incremento anche in Italia.
Compravendite immobiliari: in caso di complicazioni arriva l'avvocato
In una compravendita immobiliare il contratto preliminare dovrebbe mettere al sicuro entrambe le parti da possibili interpretazioni arbitrarie soprattutto in un'attività come questa in cui la volontà delle parti è piuttosto univoca, la volontà di alienare da una parte e di acquisire il bene dall'alt
L'istat conferma che si vendono meno case (grafici)
Così come già aveva anticipato l'agenzia del territorio, anche l'istat conferma la flessione per le compravendite immobiliari, che tornano in zona negativa rispetto all'inizio del 2010, quando sembrava che la crisi fosse alle spalle.
Il dubbio risolto della settimana: come si svolge correttamente la compravendita?
idealista news mette a tua disposizione un servizio dei consulenze immobiliari, grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio risolto della settimana: come funziona il certificato di agibilità?
idealista news mette a tua disposizione un servizio dei consulenze immobiliari, grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Compravendite a picco, mai così male dal 2004. Ma i prezzi tengono (grafici)
Ci risiamo. L'agenzia del territorio ha emesso le cifre e per il settore immobiliare non c'è da stare allegri. Nel secondo trimestre 2011 le compravendite sono calate del 6,6% nel settore residenziale e del 5,6% nel comparto completo.