
Condominio di villette a schiera: tutto quello che c’è da sapere
In un panorama immobiliare sempre più variegato la nozione di condominio non si limita più agli edifici multipiano, ma si estende anche alle configurazioni orizzontali, dove unità abitative distinte condividono spazi comuni e servizi. Un condominio di villette a schiera, seppur composto da residenze separate e autonome, secondo quanto stabilito dall'articolo 1117 del Codice Civile può rientrare in questa categoria. Le aree comuni, che vanno dal viale d'accesso principale alla recinzione esterna del complesso immobiliare, delineano questa forma particolare di condominio in cui l'orizzontalità non preclude la condivisione di responsabilità tra i proprietari