Il calendario del pagamento delle pensioni di settembre 2020
L’Inps ha comunicato che anche per il pagamento delle pensioni di settembre 2020 è confermato il calendario scaglionato su più date a seconda dell’iniziale del cognome. Vediamo quanto stabilito
La mappa delle proprietà dell'Inps all'asta tra settembre e ottobre 2020
Continua il piano di dismissioni immobiliari dell’Inps per il 2020 dopo gli immobili messi all'asta già lo scorso giugno. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà che saranno messe in vendita tra il 28 settembre e il 15 ottobre 2020. Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta
I casi in cui è previsto un taglio al reddito di cittadinanza
L’Inps, recependo il decreto attuativo che regola il taglio dell’importo del reddito di cittadinanza, ha fornito chiarimenti circa i casi e le modalità in cui può avvenire la decurtazione dell’assegno
Il calendario per il pagamento delle pensioni di agosto 2020
Anche ad agosto 2020 il pagamento delle pensioni sarà anticipato. Si inizia, infatti, già dal 27 luglio per evitare assembramenti per contenere il rischio di contagio da coronavirus. Vediamo il calendario previsto per recarsi alle Poste
Le novità dell’ultima ora sull’aumento delle pensioni di invalidità 2020
La trasformazione in legge del decreto rilancio comporta novità dell’ultima ora anche per l’aumento delle pensioni di invalidità civile 2020. La misura ora è effettiva e dovrebbe arrivare il nuovo assegno maggiorato dal 1° agosto
Come cambiano gli assegni delle pensioni ad agosto 2020
Le pensioni in arrivo ad agosto 2020 potrebbero subire delle modifiche sostanziali nell’importo per via dei conguagli derivanti dalla presentazione del 730. Vediamo, nel dettaglio, cosa aspettarsi per gli assegni pensionistici del prossimo mese
I nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui contributi a fondo perduto
Con la circolare n. 22/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti su come accedere ai contributi a fondo perduto, la misura prevista dall’articolo 25 del decreto rilancio
Le istruzioni dell’Inps per la proroga dei permessi 104 e dei congedi parentali per covid
Con una recente circolare, l’Inps ha fornito chiarimenti circa le modalità di richiesta e di fruizione dei permessi 104 e dei congedi parentali straordinari.
Indennità covid, le istruzioni dell’Inps per la domanda del bonus di maggio
Una recente circolare dell’Inps ha fatto chiarezza sulle modalità per presentare la domanda indennità per il bonus covid 19 dei mesi di aprile e maggio. Vediamo come fare e a chi spetta la misura contenuta nel decreto rilancio
Novità per il reddito di emergenza Inps: proroga della domanda fino al 31 luglio
Novità per il reddito di emergenza Inps. Nel Dpcm del 15 giugno è infatti stata introdotta la proroga della domanda inizialmente fissata al 30 giugno fino al 31 luglio.
Quando arriva la cassa integrazione in deroga?
L’emergenza coronavirus ha fatto schizzare le domande per la cassa integrazione in deroga. La misura straordinaria per il 2020 ha avuto non pochi ritardi, ma la situazione dovrebbe sbloccarsi in questi giorni. vediamo quando arriva?
Reddito di emergenza, quando arriva il pagamento?
Il decreto rilancio, oltre ai bonus per autonomi e imprese, aveva anche introdotto il tanto dibattuto reddito di emergenza, la misura a sostegno delle famiglie che ora entra nel vivo. Dopo i chiarimenti dell’Inps su requisiti e domanda, ora è partito il pagamento. Vediamo quando arriva e a chi spetta
Bonus 1000 euro, a chi spetta e i requisiti di maggio per i professionisti e partite Iva
Il decreto rilancio è intervenuto con importanti modifiche sul bonus erogato dall’Inps per autonomi, professionisti e partite Iva portandolo da 600 a 1000 euro. Vediamo quali sono i requisiti di maggio, come richiederlo e a chi spetta
Bonus 600 euro, i chiarimenti dell’Inps per ricevere il sussidio
L’Inps ha recentemente chiarito i termini che consentono di ricevere il bonus da 600 euro per le partite Iva. Oltre a rientrare nei requisiti, infatti, l’erogazione della mensilità di aprile è automatica solo per chi ha fatto richiesta a marzo. Ma fino a quando c’è tempo per fare richiesta per l’indennità precedente?
L’Inps vende le sue proprietà, la mappa degli immobili all’asta a giugno
Il piano di dismissioni immobiliari dell’Inps per il 2020, dopo lo stop dovuto all’emergenza coronavirus, riprende con gli appuntamenti che erano stati posticipati. idealista/news ha preparato una mappa degli immobili che saranno messi all’asta dal 16 al 26 giugno
Reddito di emergenza, come fare domanda online all’Inps
L’Inps ha fatto sapere che è già attivo il servizio online sul portale dell’Istituto di previdenza per inoltrare la domanda per il reddito di emergenza 2020. Vediamo quindi come fare domanda per il rem
Ulteriori ritardi per la cassa integrazione per il coronavirus, quando arriva?
Oggi scatta ufficialmente la fase 2 dell’emergenza coronavirus, eppure ci sono molti lavoratori che sono ancora in attesa dell’assegno di cassa integrazione che si stanno chiedendo quando arriva. Per fare chiarezza è intervenuto direttamente l’Inps
Come funziona la sospensione dei versamenti Inps e Inail
La sospensione per i versamenti Inps e Inail di marzo e aprile, con rinvio dei pagamenti a giugno, dipende dal calcolo del calo del fatturato per imprese e professionisti. Vediamo le precisazioni contenute nel messaggio 1754/2020 dell’Istituto di previdenza
Bonus 600 euro, i requisiti e le modalità di pagamento dell’Inps
Missione compiuta. Dopo i problemi tecnici con il sito Inps il giorno d’apertura delle richieste, è partito il pagamento di aprile del bonus da 600 euro ad autonomi e partite Iva per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Vediamo da quando viene erogato e quali sono i requisiti di chi ne ha diritto
Invalidità civile 2020, l’Inps comunica la nuova modalità per la domanda
La nuova modalità per la domanda di invalidità civile, che sarebbe dovuta già essere entrata in vigore, diverrà effettiva a partire dal 1° giugno 2020. Vediamo cosa cambia nella procedura per la richiesta della pensione
Bonus baby sitter, le disposizioni del decreto “Cura Italia”
Una circolare dell’Inps si precisa che le risorse per il bonus baby sitter da 600 euro sono limitate. Vediamo come avverrà la selezione delle domande e i requisiti fissati dal decreto cura Italia
Immobili dell'Inps all'asta, la mappa dei lotti in vendita dal 25 al 31 marzo
Dopo le dismissioni delle aste battute la scorsa settimana, prosegue il piano di vendite dell’Inps per il 2020. idealista/news ha preparato una mappa degli immobili che saranno messi all’asta dall'istituto di previdenza nazionale dal 25 al 31 marzo
Pensione, le novità dell’Inps per il cedolino di marzo 2020
A marzo 2020 i pensionati italiani si troveranno di fronte a novità che riguardano il cedolino della pensione. Vediamo cosa cambia per modalità di emissione e importi
Congedo di paternità 2020, le istruzioni dell'Inps per presentare la domanda
Come devono comportarsi i neo papà che decidono di accedere al congedo di paternità nel 2020? Vediamo insieme le istruzioni dell’Inps
Pensione di reversibilità per le coppie gay, spetta anche senza unione civile?
Una sentenza del Tribunale di Foggia dà il via libera per il riconoscimento della pensione di reversibilità per le coppie gay non riconosciute come tali prima dell’entrata in vigore della Legge sulle unioni civili