Manovra economica: via libera al senato. Ora tocca alla camera

Via libera dell'aula del senato alla fiducia sulla manovra. I si sono stati 161, i no 135, 3 astenuti. Il provvedimento passa ora alla camera che dovrebbe licenziarlo, con nuovo voto di fiducia, in serata. L'impatto della manovra, dopo le correzioni in senato, sale oltre i 70 miliardi al 2014.
Manovra economica, tutte le novità sulla casa

Manovra economica, tutte le novità sulla casa

Nonostante l'incertezza sul futuro del governo, la priorità era l'approvazione della manovra economica per i prossimi tre anni. Con il parere favorevole del senato adesso non ci sarà bisogno di un riesame da parte della camera.
Stop all'imu. Torna l'ici?

Stop all'imu. Torna l'ici?

Doveva essere la promessa per tenere buoni i comuni, la tassa unica con cui ogni cittadino avrebbe pagato i servizi municipali, dall'irpef alla tassa sulla spazzatura.

La manovra sui pendolari: 740 mila restano a piedi (grafico)

Secondo l'indagine dell'associazione trasporti (asstra) sulla stretta dei tagli imposti alle regioni (vedi i dettagli della manovra) sono a rischio fino a 20mila posti di lavoro. L'alternativa? biglietti più cari del 36% e abbonamenti mensili a 55 euro.
Manovra, le regioni si ribellano. Ma i tagli restano

Manovra, le regioni si ribellano. Ma i tagli restano

Domani, 8 luglio, le regioni si siederanno al tavolo con il ministro dell'economia tremonti per discutere della manovra economica (vedi i dettagli). Nonostante le proteste che già si annunciano, non ci sono spazi di manovra: i tagli saranno inevitabili. Ma quanto costano le regioni italiane?
Manovra economica: ecco le modifiche

Manovra economica: ecco le modifiche

C'era un volta la manovra economica (vedi notizia) così come era stata presentata dal ministro dell'economia Giulio tremonti e il presidente del consiglio silvio berlusconi.
Basteranno i tagli a salvare l'economia?

Basteranno i tagli a salvare l'economia?

La politica restrittiva aggrava la situazione di crisi, alimenta la speculazione e puó condurre alla deflagrazione della zona euro. Serve una svolta politica economica per scongiurare una caduta ulteriore dei redditi e dell'occupazione.

La crisi adesso fa paura anche in Italia

La manovra economica del governo è stata come una doccia fredda per gli italiani. Dopo che per mesi abbiamo ascoltato messaggi rassicuranti sul fatto che l'Italia fosse più al riparo di altri paesi dagli effetti della crisi mondiale.
Pensione a 65 anni per le donne. E nemmeno si risparmia

Pensione a 65 anni per le donne. E nemmeno si risparmia

Come vi abbiamo già riportato ieri, sull'innalzamento dell'età pensionabile per le donne del settore pubblico non c'è più nulla da fare (vedi notizia). L'unione europea non ha voluto sentire ragioni e dal 2012 sarà realtà l'aumento più clamoroso nella storia italiana: cinque anni in un solo colpo.