Notizie per comprendere quali sono e come variano i prezzi delle case a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze e nelle altre principali città italiane

Compro o affitto? il mutuo conviene, ma a queste condizioni

Compro o affitto? il mutuo conviene, ma a queste condizioni

Se molti italiani potessero, la casa se la comprerebbero volentieri e farebbero bene, almeno nel medio periodo. Accendere un mutuo, infatti, nonostante i costi più elevati di questi ultimi anni, è ancora più vantaggioso che pagare l'affitto e dopo dieci anni il vantaggio cresce esponenzialmente.
Quanto tempo ci vuole per vendere una casa?

Quanto tempo ci vuole per vendere una casa?

Se la difficoltà di accesso al credito e la crisi economica hanno fatto crollare le compravendite, vendere casa comporta più tempo e fatica che in passato. I tempi medi per chiudere una trattativa hanno raggiunto gli 8,5 mesi per gli immobili residenziali.
In quale città si può tentare l'affare immobiliare?

In quale città si può tentare l'affare immobiliare?

Numerosi centri studi certificano la discesa dei prezzi delle abitazioni, una tendenza che dovrebbe proseguire per tutto il 2013. E se c'è chi assicura che questo sia proprio il momento giusto per comprare casa, l'unico problema rimane la difficoltà di accedere al credito.
Il termometro dei prezzi delle case in Italia (grafico)

Il termometro dei prezzi delle case in Italia (grafico)

Ad uno sguardo d'insieme vediamo dove i prezzi delle case in Italia sono roventi e dove invece sono più che accessibili. Esiste una dorsale che nasce a Bolzano, passa da Trento, il Lago di Garda, Bologna, Firenze, la costa Toscana e Roma che segna valori nettamente superiori alla media.
Imu ai più abbienti per impedire l'aumento dell'iva

È in atto una forte speculazione sull'edilizia abitativa?

Mentre i prezzi delle unità destinate alle attività commerciali e produttive, secondo gli ultimi dati dell'agenzia del territorio e dell'istat, sono scesi del 20%, lo stesso non si può dire di quelle a carattere abitativo dove il calo è di gran lunga più contenuto.