Mutui, aste, Npl: cosa è successo durante il lockdown?

Mutui, aste, Npl: cosa è successo durante il lockdown?

Se il 2019 è stato un anno record per gli investimenti corporate nel mercato immobiliare italiano, la crisi causata dal covid ha avuto conseguenze pesanti sulle transazioni immobiliari, ma anche sul numero di aste e sulla situazione degli Npl.Ecco quanto rilevato durante la digital conference “Real
Mattone Italia: investimenti record nel 2017, +21%

Mattone Italia: investimenti record nel 2017, +21%

Buone notizie per il mattone italiano. Gli investimenti nel real estate nostrano hanno infatti chiuso il 2017 con una crescita del 21% rispetto al 2016, attestandosi a quota 11 miliardi di euro. A dirlo è l'analisi della società di consulenza immobiliare Cbre

Faini, ad World Capital: "I segnali sono incoraggianti per il real estate italiano"

Specializzato in consulenza, intermediazione e investimento immobiliare, World Capital è un gruppo presente non solo in Italia, ma anche nei mercati asiatici. Proprio tra gli investitori di questi Paesi si riscontra un rinnovato interesse verso il settore alberghiero delle grandi città italiane, in un mercato che mostra segnali incoraggiati per il real estate, come assicura a idealista news l'ad Andrea Faini.
I pro e contro di investire nel settore immobiliare italiano

I pro e contro di investire nel settore immobiliare italiano

Nonostante un leggero miglioramento della situazione con l'affacciarsi degli attori istituzionali, investire sul real estate italiano è un'operazione tutt'altro che semplice, le cui criticità spesso allontanano i capitali domestici e internazionali. A fare il punto della situazione è stato il convegno "Investimenti internazionali in Italia: nuovi parametri rischio-rendimento", organizzato da Rics, network mondiale di servizi immobiliari, al quale era presente anche idealista news