Ecco una mini casa prefabbricata sostenibile che può essere assemblata in appena tre giorni. A progettarla lo studio di architettura e design creativo Hello Wood, con sede a Budapest
Le case prefabbricate in Italia sono una realtà ormai consolidata, soprattutto quando si parla di case prefabbricate usate.
La sauna è un rituale importante in Finlandia: ecco perché non può mancarne una nemmeno in questa casa prefabbricata in legno con vista sul lago nei pressi di Helsinki.
Una casa prefabbricata in legno, è bene chiarirlo sin da subito, non può essere installata ovunque e in qualsiasi momento e, soprattutto, non può essere considerata edilizia low cost. Tuttavia, per via delle sue caratteristiche, sono molti i vantaggi rispetto a una casa “tradizionale”, scopriamo quali sono
Resistenza, abbattimento dei tempi di realizzazione e buoni livelli di efficienza energetica. Ormai si conoscono i vantaggi dell’edilizia modulare, in grado di assicurare il massimo livello di personalizzazione da parte di chi la commissiona. Ma quanto costa una casa prefabbricata in legno? Scopriamolo insieme
Non tutto il “mattone” è uguale. Quando si pensa a fare un investimento immobiliare, infatti, andrebbero tenuti presenti diversi parametri, non solo il prezzo al mq e la posizione. Un immobile ecosostenibile conviene anche al portafoglio. Ecco perché scegliere una casa prefabbricata in legno
Con la sua audace facciata in legno nero, la casa con tre camere da letto di Modscape recentemente costruita a Melbourne, in Australia, non sembra una casa prefabbricata. Eppure lo è.
L’interesse verso il mondo delle case prefabbricate ormai non è più una novità, così come si conoscono sempre più le caratteristiche e i vantaggi dell’edilizia modulare. Ma per costruire questo tipo di fabbricati, si può accedere anche al superbonus 110? Scopriamolo insieme
L'azienda Coexist Build ha lanciato un nuovo prodotto molto interessante: una piccola casa prefabbricata in legno.
Antonio Banderas ha abbassato il prezzo della sua casa prefabbricata made in Germany di 416,6 mila dollari, scendendo a 4,09 milioni di dollari.
Tra i tanti luoghi comuni che circolano sulle case prefabbricate in legno (ma non solo) non c’è solo quello legato alla “standardizzazione” del design esterno o alla convinzione che gli spazi interni siano spartani. In molti, sono portati a pensare, che queste abitazioni abbiano una “data di scadenza”. Vediamo allora quanto può durare una casa prefabbricata
La rivoluzione delle case prefabbricate fai date fa un ulteriore passo avanti. Il designer Caspar Schols ha creato una bella casa modulare, basata sul concetto di adattabilità. Si tratta di Cabin ANNA.
Analizzando i prezzi di una casa prefabbricata spicca Tetra Pod, una casa prefabbricata in legno di 64 m2 che costa solo 37.000 euro.
Una casa prefabbricata può essere la scelta giusta per avere un'abitazione confortevole, flessibile, adattabile ad ogni esigenza e dai costi sempre certi. L'offerta è veramente ampia tra modelli in legno, acciaio o cemento, con prezzi e caratteristiche molto diverse a seconda degli usi e degli optional prescelti. idealista/news ha realizzato una guida per orientarsi e scegliere al meglio la casa prefabbricata dei nostri sogni
Alla foce del fiume Saka nel Mar Baltico c'è un piccolo villaggio di pescatori chiamato Pāvilosta, in Lettonia. Questa piccola enclave è nata molto tempo fa, nel XIII secolo, come porto marittimo. Oggi, questa piccola città di poco più di 1.000 abitanti è nota per altre cose.
Si parla sempre di più delle case prefabbricate in legno. Per capire quali sono i vantaggi, ma anche che tipo di costi comportano, idealista/news ha interpellato un esperto in bioedilizia. Ecco quanto spiegato dall’architetto Paolo Crivellaro
Negli ultimi anni è andata crescendo la curiosità verso le nuove forme d’edilizia. Tra queste, il segmento dei prefabbricati è tra quelli in maggiore crescita. Scopriamo quali sono le caratteristiche e i prezzi di una casa prefabbricata in legno in Italia
Le case prefabbricate e modulari nell'edilizia civile non sono una novità. Da tempo, infatti, la loro popolarità sta crescendo, con design imponenti senza rinunciare a tutte le comodità.
Ci sono luoghi in cui vivere per alcune persone può essere quasi come realizzare un sogno. Questo è ciò che accade con questa bellissima casa prefabbricata, chiamata The Bellbrae e progettata da Wiesebrock Architecture.
La Turchia è uno di quei Paesi che trabocca di storia e che è fondamentale conoscere per comprendere la nascita della civiltà occidentale. Situata a metà strada tra Oriente e Occidente, in cui popoli e culture molto diverse hanno convissuto o combattuto nel corso della storia.
E’ l’idea dello studio di architettura milanese Modourbano: un bar caffetteria prefabbricato, progettato per essere installato rapidamente e in sicurezza all’interno di strutture sanitarie, piazze, strade o in qualsiasi contesto lo si desideri.Il modulo, sviluppato grazie alla collaborazione con la
In puro stile casa sull'albero, questa bellissima creazione è di Still Studios, che ha progettato Treehouse C. Si tratta di una casa prefabbricata su palafitte a quattro metri dal suolo. L'immobile si trova a Bali, nella città di Buduk.
Lo studio spagnolo Ágora Arquitectura, con sede a Barcellona, ha progettato questa piccola casa prefabbricata di 40 m2 pensata come "rifugio" del weekend.
Progettata da Stilt Studio è questo nuovo modello di casa prefabbricata è un monolocale di 64 m2 che si trova a 40 cm dal pavimento. Ê costruito con legno, vetro e materiali riciclati di cartoni di tetra brik, non a caso il progetto si chiama "Tiny Tetra".
Stoccolma è una delle città più attente all'ecosostebilità al mondo, moderna e allo stesso tempo con tradizione. La capitale svedese è riuscita a creare una simbiosi quasi perfetta con l'ambiente naturale che la circonda.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti